Share This

Materasso in lattice

Il primo materasso in lattice venne prodotto nel 1928 da John Boyd Dunlop, fondatore dell'omonima società di pneumatici. Quello dei giorni nostri è molto cambiato.

La tecnologia è andata molto avanti donandoci materassi molto performanti. Si suddividono in due grandi categorie: "100% di origine naturale", in cui il lattice rappresenta almeno l'85% della miscela e "100% lattice" quando è inferiore all'85%. Tutt'e due le categorie devono presentare all'interno una lastra alta almeno 10 cm.

Il vantaggio di avere un "100% lattice di origine naturale" lo si ritrova nel fatto che è un giaciglio più elastico ed accogliente, mentre lo svantaggio potrebbe essere quello del prezzo elevato. Il cosiddetto "100% lattice", o "sintetico", offre una maggior tranquillità dal punto di vista della qualità della struttura, dato che gli ingredienti della miscela vengono scelti in laboratorio.

Il materasso in lattice è adatto a chi cerca un supporto comodo, accogliente, portante e, soprattutto, privo di metalli.

Copyright © 2022 Sonnolandia. P.I. 11024040013. All Rights Reserved.
Close