Russare è dannoso?
Partendo dal fatto che russare può essere 'dannoso' al sonno di chi ci dorme a fianco, molti lo considerano semplicemente un fastidio o un ostacolo per dormire bene la notte. In molti casi, il russare è dato dalle sue componenti fisiologiche: le vibrazioni del respiro contro una stretta via aerea. Tuttavia, per alcune persone, il russare può essere un indicatore di problemi di salute più seri. Quando russare è innocuo? Il russare è un evento comune ed è perfettamente normale per la maggior parte delle persone, poiché i muscoli della gola si rilassano man mano che si invecchia, il russare è comune dell'invecchiamento. Allo stesso modo, l'alcol è un rilassante muscolare, quindi un bicchierino prima di andare a letto può farti russare quando la testa tocca il cuscino. Il russare può anche essere il risultato di una struttura anormale nel naso o nella gola, come un setto deviato o tonsille dilatate. Queste alterazioni anatomiche possono portare a un passaggio particolarmente stretto nella gola che causa una respirazione rumorosa come un innocuo effetto collaterale. La posizione supina può causare il russamento perché la gravità fa sì che i tessuti nelle vie aeree superiori si rilassino all'indietro, ostruendo le vie respiratorie. Un altro fattore scatenante del russamento innocuo: infiammazione del naso e della gola durante la stagione delle allergie o durante altre malattie respiratorie. Quando il russare è dannoso? Russare può essere un potenziale problema di salute se il russatore presenta uno dei seguenti sintomi: - Eccessiva sonnolenza diurna, o svegliarsi senza sentirsi riposati Mal di testa mattutino - Recente aumento di peso - Alta pressione sanguigna - Dolore al petto durante la notte - Diminuzione della capacità di concentrazione o perdita di memoria - Pause osservate nella respirazione notturna - Svegliarsi senza fiato Questi sintomi suggeriscono che una persona può soffrire di apnea del sonno, un disturbo in cui la respirazione viene interrotta per tutta la notte perché i muscoli nella parte posteriore della gola non riescono a mantenere le vie aeree aperte. Il sovrappeso è associato all'apnea notturna e chi soffre di questa condizione può sviluppare pressione alta e avere un rischio più elevato di malattie cardiovascolari. Se si avessero dei sintomi come descritto sopra, sarebbe il caso di rivolgersi ad un medico.