Quanto dura un materasso?
Tra tutte le domande che ci vengono poste dai nostri Clienti, la più frequente è di certo questa.
In breve, possiamo dire che la vita di un materasso, in termini igienici e batteriologici, è di circa sette anni. Questo per tenere il nostro giaciglio il più sano possibile. Infatti, nel corso degli anni, al suo interno vengono riversati decine e decine di litri di sudore, per non parlare dei milioni di batteri che portiamo nel nostro materasso (magari camminando scalzi e poi infilandoci nel letto, appoggiando una borsa o i vestiti usati tutto il giorno). Se guardassimo al microscopio l'interno di un materasso, con una vita di una decina d'anni, vedremmo scene da film horror.
Nel caso di un materasso a molle, il molleggio, in acciaio armonico, ha una durata più lunga ma va tenuto presente che i materiali interni, tipo espansi, lattice e memory foam, hanno tempi di ossidazione che variano tra i sette e i dieci anni.
Calcolate che, scientificamente provato, un materasso di quindici anni di vita fa perdere fino ad un'ora di sonno a notte!
Detto questo, è consigliata la sostituzione entro il suo decimo anno d'età, per poter continuare a mantenere un livello qualitativo del sonno elevato e renderlo più ristoratore.